![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
"....Voi dovete vivere giorno per giorno, non dovete pensare ossessivamente al futuro.
Sarà un'esperienza durissima, eppure non la deprecherete.
Ne uscirete migliorati.
Questi bambini nascono due volte.
Devono imparare a muoversi in un mondo che la prima nascita ha reso piu' difficile.
La seconda dipende da voi, da quello che saprete dare. Sono nati due volte e il percorso sarà più tormentato.
Ma alla fine anche per voi sarà una rinascita."
Tratto da "Nati due volte " di G.Pontiggia.
Ultime notizie
02/02/2018
Ospedale Infantile: avvio dell’ambulatorio di chirurgia della mano pediatrica e dei nervi periferici
È attivo al presidio pediatrico Cesare Arrigo un nuovo ambulatorio di chirurgia della mano e microchirurgia ricostruttiva dei nervi periferici...
14/03/2016
Convegno NASCO BENE VIVO MEGLIO
18 Marzo 2016“NASCO BENE, VIVO MEGLIO: ITINERARI E LUOGHI DI PREVENZIONE e DI CURA. Sinergie, Collaborazioni, proposte metodologiche ed...
22/12/2015
ASSOCIAZIONE APOS ONLUS AUGURI DI BUON NATALE
Cari amici, sarà questo un Natale importante, pieno di attesa per i nostri bambini, i nostri ragazzi, per noi che attendiamo ogni giorno una...
BACHECA ONLINE
Messaggio inviato il 01/06/2020: Buongiorno. Sono la mamma di un bimbo nato a gennaio con paralisi ostetrica destra. Viviamo a Milano. È nato alla clinica mangiagalli e preso poi in cura sempre lì in regina Elena. Il bambino adesso ha quasi 4 mesi, e il fisiatra ha preferito sentire il parere del chirurgo dell'ospedale San Giuseppe , che esclude l'intervento entro i 6 mesi, visto il recupero spontaneo avuto. Non si esclude invece un possibile intervento più in là nel tempo. Al San Giuseppe, la dott. Novelli (equipè dott Pajardi) mi dice che dovrebbero seguire loro il bambino anche con la fisioterapia. Conoscete questi nomi? Li consigliate? Siamo in buone mani? Grazie
Saluti
Claudia
Gentile Signora in Italia il centro di riferimento italiano per la paralisi ostetrica è il Gaslini di Genova
Se vuole ne parliamo.
Federica Gismondi Cell 3408963170
Associazione Bambini Affetti da Paralisi
E-mail: info@paralisiostetrica.org
CF: 96036520060
Realizzato gratuitamente con i servizi del CSVAA